OBIETTIVI
Approfondire le significative evoluzioni, innovazioni ed applicazioni pratiche, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.DESTINATARI
Tutti i preposti così come indicati dal D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.
ARGOMENTI TRATTATI
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità.
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio.
- Incidenti ed infortuni mancati: illustrazione della procedura per la raccolta e l’analisi degli infortuni e degli incidenti (infortuni mancati).
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare: neo assunti, somministrati, stranieri.
- Valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contento in cui il preposto opera: illustrazione e analisi del Documento di Valutazione dei Rischi aziendale.
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione: illustrazione delle procedure aziendali.
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge ed aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione.
DURATA
6 ore di formazione in aula con verifica finale di apprendimento.Dettagli

6 Ore

Da Definire
Per effettuare l’iscrizione al corso vi preghiamo di stampare la scheda, compilarla in ogni sua parte, e restituircela all’indirizzo mail indicato sulla scheda stessa. Si prega di prendere visione dell'informativa privacy.